';
Image module

Chi Siamo

la SOSTECO nasce in seguito alle esperienze maturate dai 2 soci fondatori che hanno sviluppato un’esperienza pluriventennale nel settore ambientale e si pone come obbiettivo di Intermediare tra soggetti che operano nel settore ambientale (Produttori-Trasportatori-Impianti) ma che non si conoscono e/o che non conoscono le ultime tecnologie in materia di smaltimento/recupero/valorizzazione degli scarti in modo da ottimizzare costi e velocizzare i servizi nel rispetto delle norme sia in materia di Sicurezza che di quelle Ambientali.

ContattaCi

SOSTECO srl © 2020 – Tutti i diritti riservati

PER SAPERNE DI PIU'
PREVENTIVO GRATUITO
I TUOI TUTOR AMBIENTALI PER LE Bando ISI fino a 130mila euro di contributi a fondo perduto Bonifiche Amianto
PER SAPERNE DI PIU' SOPRALLUOGO GRATUITO I TUOI TUTOR AMBIENTALI PER LA "END OF WASTE" E' il processo di recupero eseguito su un rifiuto che, concretamente, permette ad uno scarto di tornare a svolgere un ruolo utile come prodotto. PER SAPERNE DI PIU' CONSULENZA GRATUITA I TUOI TUTOR PER LA Semplificazione Ambientale Orientamento attualizzato attraverso la complessa normativa ambientale
Chiamaci
+39-351-678-7270
+39-334-162-0550
Scrivici
info@sost-eco.it
Sede Legale
via Francesco Petrarca 6A
04014 – Pontinia (LATINA)

Chi siamo

La SOSTECO nasce dalle esperienze pluriventennali nel settore ambientale maturate dai 2 soci fondatori e si pone come obbiettivo di intermediare tra i tre soggetti che operano nel settore (Produttori-Trasportatori-Impianti) creando le giuste sinergie e trovando le migliori soluzioni tecnologiche in materia di recupero e valorizzazione degli scarti in modo da ottimizzare costi e velocizzare i servizi nel rispetto delle norme sia in materia di Sicurezza che di quelle Ambientali.
La nostra legislatura (D.L. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni) consente a Società iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali di essere Intermediari, ossia avere il ruolo di favorire l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti dall’origine fino alla fase finale di smaltimento o recupero.

La Sosteco opera in tutti i settori produttivi economici come: Attività Industriali, Attività Artigianali, Attività Commerciali e Attività Agricole, ma anche privati che maturano la necessità di monitorare ambienti contenenti Amianto ed eventualmente provvedere alla loro Bonifica.

La Sosteco si pone l’obiettivo di ottimizzare i processi che si interpongono tra la fase produttiva dello scarto e lo smaltimento/recupero finale del rifiuto/residuo introducendo, laddove necessario, delle facility che migliorino e al tempo stesso semplifichino la gestione dei rifiuti stessi.

Basti pensare alla corretta separazione dello scarto o all’esatta individuazione dei contenitori per la movimentazione dello stesso, come alla gestione delle aree di raggruppamento, monitorando i tempi di giacenza e passando in ultimo per la corretta etichettatura ai fini del trasporto.

Il nostro obbiettivo è quindi operare in sinergia con le migliori Società del settore ambientale regolarmente Autorizzate, cercando di poter offrire sempre le migliori soluzioni per la gestione di tutti i rifiuti.

I nostri Servizi

Image icon
Gestione Rifiuti
La gestione dei rifiuti, nell’ingegneria ambientale, si intende l’insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire
Leggi
Image icon
Consulenza
Se ne scrive, se ne discute, se ne legge, ma che cosa si intende, in sostanza, per End of Waste? In sede introduttiva è bene
Leggi
Image icon
Bonifiche Amianto
L’amianto è pericoloso perchè rilascia fibre inalabili dall’uomo. Le polveri contenenti fibre d’amianto, respirate, possono causare
Leggi

Le tre R

In molti avranno sentito parlare delle famose tre R: ridurre, riutilizzare e riciclare. Un concetto molto semplice e che sta alla base dell’economia circolare. In sole tre lettere viene racchiusa una realtà che non tutti sono ancora disposti ad accettare, ovvero che le risorse di questo pianeta non sono eterne ma hanno una scadenza e che i nostri scarti prima o poi ci sommergeranno portando la società che conosciamo al collasso.

L’accento negli ultimi tempi è sempre stato sull’ultima delle tre R, riciclare, dimenticando che un oggetto a fine vita non è per forza da buttare e riciclare (nel migliore dei casi), può semplicemente assumere un altra funzione, caricarsi di un significato diverso o passare nelle mani di chi non è ancora disposto a gettarlo definitivamente.

Un pensiero che ai nostri nonni era ben chiaro ma che è venuto meno con l’esplosione del consumismo spinto a cui ormai siamo abituati.

I nostri Tutor Ambientali

Image icon
0
Anni di esperienza
Nel settore Ambiente
Image icon
0
Clienti
Nella gestione dei rifiuti
Image icon
0
Partners
Impianti e operatori del settore